Sostenibilità

Riguarda le scelte e lo stile di vita del singolo individuo, ma non solo.
Deve riguardare soprattutto le scelte di chi fa impresa: è un nuovo business model.
“La sostenibilità è un modo di vivere e di agire, una questione di coscienza, un impegno verso le generazioni future, un nuovo modo di creare, produrre, distribuire, vendere.” (Ercole Botto Poala, presidente di Milano Unica)
Il progetto
Ogni anno distribuiamo nel mondo milioni di prodotti. Siamo quindi consapevoli del ruolo che possiamo avere nel contribuire a un futuro più sostenibile per l’ambiente, per i clienti che ci scelgono ogni giorno e per tutte le persone che collaborano con noi. Vogliamo lavorare in modo responsabile, creando accessori che abbiano un impatto sostenibile sul mondo.Sappiamo di avere davanti un percorso lungo e impegnativo, ma cercheremo di migliorare passo dopo passo.
Ci chiediamo ogni giorno cosa sia giusto fare per creare prodotti dove qualità, funzionalità, dinamicità, siano necessariamente anche sostenibilità.
Da oltre vent'anni lavoriamo per soddisfare le necessità dei nostri clienti. Ora sentiamo la necessità di trovare nuove soluzioni per continuare a farlo e, al tempo stesso, avere un impatto positivo sul mondo.

+42% FATTURATO

50K PRODOTTI OEKO-TEX

+5 ARTICOLI SOSTENIBILI A CATALOGO

+51% PRODOTTI TESTATI IN LABORATORIO

+18% OTTIMIZZAZIONE DELLE SPEDIZIONI

+40% PERSONE CHE LAVORANO IN ATLANTIS

+16% PAESI DOVE SONO DISPONIBILI I NOSTRI PRODOTTI

+50% DELLE SEDI PRODUTTIVE E’ IN POSSESSO DI AUDIT

+2000 ORE DEDICATE ALLE ATTIVITA’ DI AFFIANCAMENTO GIOVANI
LA NOSTRA VISION

Etica, rispetto, eccellenza.
Questi sono i pilastri sui quali poggia la nostra filosofia aziendale; un approccio dove la trasparenza, la correttezza, la credibilità sono prerequisito indispensabile per garantire non solo un servizio ed un prodotto impeccabili ma anche una relazione basata sulla fiducia reciproca e su partnership solide e proficue.
Osservare un comportamento etico significa, per ATLANTIS, sostenere rispetto, giustizia e cooperazione all'interno del proprio TEAM e con i propri clienti in modo da raggiungere gli obiettivi comuni collaborando assieme.
LA NOSTRA MISSION

Vogliamo lavorare in modo responsabile, creando accessori che abbiano un impatto sostenibile sul mondo.
Da oltre vent’anni lavoriamo per soddisfare le necessità dei nostri clienti. Ora sentiamo la necessità di trovare nuove soluzioni per continuare a farlo e, al tempo stesso, essere più sostenibili.
Passiamo molto tempo interrogandoci su chi vogliamo essere domani, in un mercato che cambia costantemente e diventa sempre più esigente.
Aver iniziato un progetto di sostenibilità significa per noi aver capito che il primo punto sul quale dobbiamo migliorarci è fare qualcosa di concreto non solo per il nostro futuro, ma quello di tutti, nelle nostre piccole e grandi responsabilità. Iniziamo un percorso di condivisione importante.
Dobbiamo contribuire a creare un futuro migliore per le prossime generazioni, non più rimandando le azioni a DOMANI, ma iniziando OGGI.
-
ORGANIC COTTON
Il cotone è il materiale più utilizzato nelle collezioni ATLANTIS: rappresenta quasi il 40% dei materiali utilizzati nei nostri prodotti.
Purtroppo, però, essere una fibra naturale non corrisponde ad un basso impatto. La coltivazione convenzionale del cotone, infatti, danneggia luoghi e persone coinvolti qualora vengano impiegati prodotti chimici per la coltura stessa, oltre a richiedere un grande consumo di acqua.
Ma c'è un'alternativa: un cotone coltivato con metodi e prodotti a basso impatto ambientale, senza l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici tossici che potrebbero persistere nel cotone stesso e nell'ambiente. Il cotone organico proviene da coltivazioni biologiche controllate e certificate. Con questo approccio, viene ridotto il consumo di acqua, migliorando la qualità del suolo e garantendo migliori condizioni di lavoro per le persone coinvolte nella catena di approvvigionamento.
La sostenibilità del tessuto incontra la tecnologia ATLANTIS CONNECT.
Il tessuto in cotone organico prodotto con metodi e prodotti a basso impatto ambientale incontra la tecnologia Atlantis per spiegare e comunicare in modo efficace il processo di coltivazione del cotone biologico e i benefici per l'uomo e l'ambiente.
ATLANTIS CONNECT utilizza la tecnologia NFC, incorporando un piccolo microchip nel prodotto Atlantis per comunicare la sua storia e / o caratteristiche tecniche attraverso informazioni multimediali (video, informazioni sui prodotti, pagine Web, ecc.). Basta scaricare l'app ATLANTIS CONNECT per accedere a tutte le informazioni e curiosità sul prodotto
ARTICOLI ATLANTIS IN COTONE ORGANICO:
-
RECYCLED POLYESTER
Il poliestere è il secondo materiale più utilizzato nelle collezioni ATLANTIS: rappresenta più del 30% dei materiali utilizzati nei nostri prodotti.
Questa fibra, infatti, è tra le più impiegate nel mondo dell’outdoor e dello sportswear proprio grazie alle sue innate caratteristiche: è uno dei materiali più facili da mantenere, ultra resistente, lavabile in acqua a basse temperature, ha una maggiore solidità del colore, asciuga rapidamente e permette delle tecniche di personalizzazione che sul cotone non sono possibili (es: stampa sublimatica, a rilievo, preformazione a calore, ecc.).
D’altro canto, ci sono degli aspetti negativi anche nella produzione e utilizzo di questo materiale: viene ricavato dalla plastica.
La più usata nel poliestere è il polietilene tereftalato (piu’ conosciuto come PET) e, come tutte le plastiche, non è biodegradabile e proviene principalmente dal petrolio, una fonte non rinnovabile e inquinante.
Come è noto, però, il PET è un materiale riciclabile e questo vale anche per il mondo dei tessuti.
Il poliestere riciclato, nonostante le sue origini sintetiche, può essere considerato una delle fibre tessili più sostenibili in assoluto per le sue potenziali caratteristiche del tipo “Cradle-to-cradle”.
La fibra è costituita, infatti, da polimeri ottenuti riciclando bottiglie di plastica: questo significa che una bottiglia di plastica potrebbe essere riciclata per farne un capo di abbigliamento che poi a sua volta potrebbe essere nuovamente riciclato per farne una bottiglia di plastica e così via.
E’ un’idea di sostenibilità basata sua un modello di “economia circolare”: progettare qualcosa utilizzando un materiale riciclabile all’infinito.
L’energia necessaria al riciclo, infatti, è limitata. E se questa energia deriva da fonti sostenibili e rinnovabili, i cicli di vita “Cradle-to-cradle” potrebbero costituire un sistema davvero molto sostenibile, che taglia fuori lo spreco del capitale naturale.
ATLANTIS, introducendo 2 articoli in poliestere riciclato, incomincia il proprio percorso verso quest’ottica sempre meno futura e sempre più attuale di economia circolare.
La sostenibilità del tessuto incontra la tecnologia ATLANTIS CONNECT.
Ancora una volta, il prodotto incontra la tecnologia Atlantis per spiegare efficacemente e processare il processo tutti i benefici per l'ambiente e la sua sostenibilità. ATLANTIS CONNECT utilizza la tecnologia NFC, incorporando un piccolo microchip nel prodotto Atlantis per comunicare la sua storia e / o caratteristiche tecniche attraverso informazioni multimediali (video, informazioni sui prodotti, pagine web, ecc.). Basta scaricare l'app ATLANTIS CONNECT per accedere a tutte le informazioni e curiosità sul prodotto.
sustainability_recycled_polyester_descr_subtit
-
DYE FREE
Questo è un cappello “ecofriendly”, perfetto per il mondo dell’outdoor e dello sportswear. Il suo nome deriva infatti dalla stessa tecnologia DYE FREE che prevede la colorazione del tessuto per trasferimento a caldo senza immersione nell’acqua evitando sprechi e riversamenti di coloranti nelle acque.
VAI ALL'ARTICOLO
-
OEKO-TEX
L’impegno concreto di ATLANTIS nei confronti della qualità e sicurezza dei materiali si traduce anche nella certificazione OEKO-TEX: nell’ultimo anno abbiamo realizzato oltre 52 mila pezzi in materiale certificato OEKO-TEK.
La certificazione del prodotto secondo lo STANDARD 100 by OEKO-TEX® offre alle aziende appartenenti a tutta la filiera tessile uno strumento ottimale e un chiaro valore aggiunto per il loro controllo di qualità aziendale. Il certificato OEKO-TEX documenta che gli articoli elencati sono stati testati con successo ai sensi dello STANDARD 100 by OEKO-TEX e soddisfano i requisiti di una classe di prodotti comune.
ARTICOLI ATLANTIS OEKO-TEX
-
RISPETTO PER GLI ANIMALI
Il rispetto è uno dei valori fondamentali per ATLANTIS. Questo vale anche per gli animali.
Abbiamo scelto, infatti, di non utilizzare materiali di origine animale in alcun prodotto, prediligendo alternative più sostenibili di origine sintetica: estetica, qualità e comfort nel rispetto degli animali.
ARTICOLI ATLANTIS ANIMAL FREE:
- Etica
- QUALITÀ
-
Authorised Economic Operator(AEO)
AEO (Authorized Economic Operator)
MASTER ITALIA è stata insignita dello status AEO (Authorized Economic Operator).
AEO Customs è una certificazione che attesta l'affidabilità e sicurezza di Masteritalia all'interno della catena logistica internazionale. Il concetto AEO è uno dei principali elementi costitutivi del WCO SAFE Framework of Standards (SAFE). Quest'ultimo fa parte del futuro modello doganale internazionale che si propone per sostenere il commercio sicuro. SAFE definisce una serie di standard per guidare le amministrazioni doganali internazionali verso un approccio armonizzato basato sulla cooperazione doganale e doganale e sulla partnership Customs to Business. Grazie a questa certificazione la merce in import otterà semplificazioni doganali e riduzione dei controlli. Tutto questo vuol dire celerità nelle operazioni di sdoganamento, velocità di consegna e affidabilità
I principali vantaggi indiretti derivanti dallo status AEO consistono in:- Acquisizione di uno status di affidabilità e di sicurezza con valenza illimitata e comunitaria
- Riduzioni dei controlli
- Semplificazioni doganali
- Facilitazioni nel settore della sicurezza
- Migliori relazioni con le autorità doganali
- Mutuo riconoscimento

Contribuire positivamente al futuro del nostro pianeta è la sfida nella quale vogliamo impegnarci iniziando un nuovo percorso di sostenibilità che coinvolgerà direttamente e indirettamente tutte le persone che collaborano e scelgono ATLANTIS.
Abbiamo deciso, quindi, di intraprendere un percorso di miglioramento verso un business model sostenibile, attraverso una strategia volta a quantificare la nostra impronta ambientale e sociale attuale e ponendo degli obiettivi concreti per migliorarla.
CHI VOGLIAMO ESSERE: STRATEGIA SOSTENIBILITA'
Sviluppo ambientale sostenibile
Misurazione e mitigazione degli impatti dei trasporti
Trasporti per approvvigionamento prodotto finito
Trasporto principale: via mare
Trasporto secondario: via aerea
Obiettivi:
Trasporti per consegna del prodotto finito ai clienti
Obiettivi:
Ricerca e sviluppo su riciclo e riciclabilità dei materiali per il packaging
Obiettivi:
Misurazione e classificazione degli impatti delle sedi produttive
Sviluppo economico-sociale sostenibile
Lavoro con Fornitori per una production chain più sostenibile
Lavoro con Clienti per una maggiore sensibilizzazione sul tema della sostenibilità e implementazione strategie per la creazione di valore
Siamo convinti di doverci migliorare quotidianamente ed è questo quello che cerchiamo di fare ogni giorno.
Per questa ragione improntiamo le relazioni con i nostri Clienti alla piena soddisfazione delle loro esigenze, con l’obbiettivo di creare un solido rapporto ispirato ai generali valori di correttezza, onestà, efficienza e professionalità.
Vogliamo creare valore per i nostri clienti compiendo piccoli e grandi passi che la nostra passione ci induce a fare.
Obiettivi:
Attenzione ai Territori e alle Comunità Locali e implementazione strategie per la creazione di valore per comunità locali e dipendenti
ASSOCIAZIONI E GIOVANI
ATLANTIS crede profondamente nelle sinergie tra comunità locali e aziende, basate su un senso condiviso di responsabilità verso il prossimo e da una diffusa cultura della legalità e della tutela del bene comune.
Siamo fermamente convinti che per un futuro migliore sia soprattutto sui giovani dove dobbiamo investire.
Per questo ci impegniamo a sostenere, in particolare, collaborazioni e progetti a favore dei più giovani.
Sentiamo di dover creare valore per questi ragazzi, impegnandoci quotidianamente.
Dal 2015 ad oggi abbiamo affiancato per oltre 2000 ore giovani studenti impegnati in attività di inserimento scuola-lavoro, stage e tirocinio universitario. Supportiamo associazioni quali Ca’ Foscari Alumni, Giffoni e Rugby San Donà. Collaboriamo con Cuoa Business School e con il Politecnico di Milano.
Tutte queste collaborazioni si sono rivelate altamente stimolanti sia per la nostra azienda, che per i giovani che vi hanno partecipato, contagiandoci con la loro freschezza, spontaneità e creatività.
Guardando avanti, il nostro obiettivo è di rendere questi progetti sempre più integrati nella nostra strategia aziendale.
Obiettivi:
TEAM
Sono quasi trenta le persone che fanno parte del team ATLANTIS . Ognuna con mansioni, capacità e potenzialità differenti, che trovano la loro massima espressione nel lavoro di squadra.
Vogliamo che per tutti lavorare nel TEAM possa significare possibilità di crescita, valore e benessere.
Vogliamo creare valore condiviso, concreto e in linea con la nostra mission e vision.
Siamo convinti che ogni vittoria dipenda dal contributo quotidiano di ciascuno.
E questo vale anche per il progetto sostenibilità ATLANTIS .
Gioca un ruolo fondamentale la responsabilizzazione e il coinvolgimento attivo del team ATLANTIS , attraverso la condivisione di buone pratiche.
L’azienda ha deciso di ampliare ulteriormente l’area relax esistente, creando anche un’area fitness.
In ATLANTIS siamo convinti che il benessere delle singole persone sia fondamentale affinché possano lavorare bene e in team, potendo condividere anche momenti conviviali.
Dunque: ridurre il consumo di carta, significa automaticamente salvare più alberi, questo è noto.
Ma c’è di più: le montagne di carta consumate negli uffici italiani alimentano 4 milioni di tonnellate di C02.
Basterebbe, quindi, eliminare la stampa di un foglio su cinque per ridurre di circa 900 milioni le emissioni inquinanti.
ATLANTIS è molto sensibile a questa tematica.
Per ridurre il consumo di carta, abbiamo analizzato quali sono gli utilizzi delle stampe che si potrebbero evitare, in quanto non necessarie a fini di archiviazione. Abbiamo constatato che la maggior parte delle stampe “spreco” avvengono per la necessità di comparare e controllare dei dati. Per ridurre questo utilizzo sono stati installati su tutti i processori due monitor in modo da ridurre la necessità di stampare la documentazione di supporto alle attività svolte, agevolando il lavoro dei dipendenti.
Inoltre, ATLANTIS è un’azienda a forte digitalizzazione, dove vengono adottati software che permettono di sostituire il telematico al cartaceo.
Si sta lavorando anche alla realizzazione di un processo di fatturazione elettronica, allo scopo di eliminare l’archivio cartaceo potendo così essere in linea con le direttive ministeriali e con gli altri paesi del mondo, riducendo l’utilizzo di carta e di spazi aziendali.
Sviluppo tracciabilità e trasparenza
Creazione di un sistema di tracciabilità dei prodotti Atlantis
Abbiamo iniziato questo percorso con l’obiettivo di rendere i nostri prodotti più sostenibili.
Pensiamo che la tracciabilità possa aiutare i nostri clienti ad acquistare con più consapevolezza, racchiudendo nel prodotto delle informazioni quali: numero lotto, luogo di origine certo e destinazione del prodotto.
Perché ogni prodotto ha una storia da raccontare e abbiamo deciso di condividerla sviluppando un modo semplice ed immediato: leggendo l’etichetta QRCODE sull’etichetta interna dei nostri accessori, si ha accesso a tutte le informazioni relative al viaggio del prodotto, dall’ordine di produzione alla consegna.
Più trasparenza per un acquisto più consapevole.
Obiettivi: